Rif: 85997
SIENA
SIENA - zona San Prospero
La proprietà si geolocalizza in un quartiere residenziale che si è sviluppato negli anni '60, a soli 900 metri dalla Basilica di San Domenico e, quindi, dal centro storico di Siena. E' una zona molto comoda, non solo per la vicinanza al centro che si può raggiungere, comodamente a piedi, ma anche per la presenza "a portata di mano" di molti negozi e servizi primari, quali il forno, il supermercato....
Giunti sul posto, possiamo notare la prima grande comodità, ovvero la possibilità di parcheggiare la propria auto nel garage, che si affaccia sul piazzale condominiale da cui si puo' accedere da due vie diverse superando o una sbarra automatica o un cancello anch'esso automatizzato.
Se accediamo a piedi dall'ingresso principale del condominio, possiamo utilizzare il comodo ascensore, che giunge fino al piazzale del box auto così da poter salire direttamente al pianerottolo di casa. Se invece decidiamo di prendere le scale, dobbiamo scendere 38 gradini.
Aprendo il portone della casa, in legno blindato, accediamo nell'ingresso a comune con l'appartamento a fianco. Un'ulteriore porta in legno, posta sulla sinistra rispetto alla porta comune, ci consente di accedere nel piccolo ingresso, che funge anche da disimpegno su cui si affacciano tutti i vani dell'immobile.
Nella prima parte, è presente la zona giorno, con un soggiorno da adibire a zona relax e zona pranzo che ha l'accesso al balcone e un cucinotto, non grande ma dove è possibile mangiare in un massimo di tre persone.
Proseguendo lungo l'andito accediamo alla zona notte dove si presenta la camera doppia, la camera matrimoniale che è dotata anche di piccola cassaforte e il bagno a doccia con finestra.
Soluzione che necessita di una ristrutturazione completa e adatta alla messa a reddito per fini di locazione.
Giunti sul posto, possiamo notare la prima grande comodità, ovvero la possibilità di parcheggiare la propria auto nel garage, che si affaccia sul piazzale condominiale da cui si puo' accedere da due vie diverse superando o una sbarra automatica o un cancello anch'esso automatizzato.
Se accediamo a piedi dall'ingresso principale del condominio, possiamo utilizzare il comodo ascensore, che giunge fino al piazzale del box auto così da poter salire direttamente al pianerottolo di casa. Se invece decidiamo di prendere le scale, dobbiamo scendere 38 gradini.
Aprendo il portone della casa, in legno blindato, accediamo nell'ingresso a comune con l'appartamento a fianco. Un'ulteriore porta in legno, posta sulla sinistra rispetto alla porta comune, ci consente di accedere nel piccolo ingresso, che funge anche da disimpegno su cui si affacciano tutti i vani dell'immobile.
Nella prima parte, è presente la zona giorno, con un soggiorno da adibire a zona relax e zona pranzo che ha l'accesso al balcone e un cucinotto, non grande ma dove è possibile mangiare in un massimo di tre persone.
Proseguendo lungo l'andito accediamo alla zona notte dove si presenta la camera doppia, la camera matrimoniale che è dotata anche di piccola cassaforte e il bagno a doccia con finestra.
Soluzione che necessita di una ristrutturazione completa e adatta alla messa a reddito per fini di locazione.
Consistenze
Descrizione | Superficie | Sup. comm. |
---|---|---|
Immobile - 2° piano | 71 Mq | 71 Mqc |
Balcone coperto - 2° piano | 4 Mq | 1 Mqc |
Box non collegato - piano terra | 16 Mq | 8 Mqc |
Totale | 80 Mqc |